
Il Centro Psicoterapia Familiare nasce nel 2010 nella città di Pescara (PE) con l’intento di accogliere la sofferenza psicologica del singolo e della famiglia, affinché possa essere espressa e gestita in maniera più funzionale, sia nel momento della richiesta terapeutica che nella vita quotidiana della persona stessa.
Nel 2012 viene costituita anche la sede pugliese di San Severo (FG).
Ogni nostro intervento si basa sulla comprensione approfondita del singolo caso, in modo da proporre e attuare percorsi e soluzioni terapeutiche su misura e caratterizzati dalla massima efficacia clinica.
La presa in carico avviene dopo una adeguata valutazione da parte di uno psicoterapeuta che indicherà il percorso terapeutico e il trattamento più idoneo ad affrontare i problemi emersi.
Il Centro Psicoterapia Familiare si avvale, quando necessario, della collaborazione di diverse figure professionali tra cui: medici specialisti, psichiatri, neuropsichiatri, nutrizionisti, mediatori familiari e collabora con servizi sanitari e sociali.
Nel caso si individuassero problematiche psichiche risulta infatti importante individuarne la categoria diagnostica che possa dare “voce al sintomo”.Una buona diagnosi clinica e relazionale permette di evitare “l’etichettamento” della Persona, a favore di un intervento terapeutico il più individualizzato possibile.
L’Orientamento Sistemico – Relazionale
L’orientamento di riferimento è il Sistemico – Relazionale.
All’interno di questo orientamento è ben chiaro il ruolo di colui che manifesta il disagio psicologico come “segnalatore” di un disagio più grande che appartiene a tutto il suo sistema di appartenenza.
Crediamo fermamente nel potere destabilizzante e allo stesso tempo curativo della famiglia e dei suoi legami relazionali.
I nostri professionisti si mettono in gioco in prima persona con le coppie, con le intere famiglie, con gli adolescenti, i bambini e le persone più in generale, focalizzando i propri interventi sui legami che queste persone mantengono con i propri familiari significativi, con l’obiettivo di aiutarli a superare le difficoltà durante le varie fasi del loro ciclo di vita.
Sono infatti le relazioni passate e presenti a tenere le fila dei comportamenti che decidiamo di assumere nel qui ed ora, ed anche nelle scelte future.

Comprendere da dove si proviene, permette di affrontare il proprio viaggio di vita nella maniera più serena e soddisfacente possibile, portando nella propria valigia tutto il bagaglio emotivo rappresentato dai legami familiari.
I Professionisti
La nostra equipe è composta da professionisti psicoterapeuti sistemici con formazioni specifiche in diverse aree (Infanzia, sessualità, relazioni disfunzionali, disordini alimentari, patologie psichiche) e da psichiatri, tutte persone che hanno effettuato un lavoro su di sé ed in continua supervisione individuale e/o di gruppo.
Ciò che ci contraddistingue nel nostro operato è infatti la continua collaborazione e il confronto con vari professionisti della salute mentale e del mondo medico al fine di garantire ai nostri pazienti il supporto più efficace alla risoluzione delle specifiche problematiche e alla promozione continua del loro benessere.
Dott.ssa Ivana Siena
Fondatrice del Centro di Psicoterapia Familiare. Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Familiare laureata all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti (CH) e specializzata in Psicoterapia Familiare presso l’I.A.P.F. (Istituto Abruzzese di Psicoterapia Familiare di Teramo).
Tutor di tirocinio formativo per la Facoltà di Psicologia dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti (CH) e Università “La Sapienza” di Roma.
Ha fondato nel 2017 l’Associazione di Promozione Sociale “InOltre” di Pescara (PE), all’interno della quale si occupa di divulgare una miglio cultura psicologica attraverso seminari formativi/informativi e laboratori di crescita personale.
Dott. Cesareo Calcagni
Psicologo, Psicoterapeuta Familiare e didatta pro corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia della Famiglia presso l’I.A.P.F. di Teramo (TE) e l’I.T.F. di Torino (TO).
Dott. Vito Leone
Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico Relazionale. Si occupa delle problematiche relazionali all’interno dei contesti familiari e collabora con la Onlus Obiettivo Famiglia di Pescara (PE).
Dott. Giuliano Pace
Medico e Psichiatra a Pescara (PE).
Se sei interessato a collaborare con noi contattaci qui
Contatti
Per richiedere informazioni compila il form sottostante o contattaci telefonicamente per prenotare un colloquio diretto