Un buon legame (a noi piace chiamarlo “sintonia
emotiva”) si realizza quando i
genitori favoriscono nei figli la condivisione
dell’attenzione (cosa stiamo
osservando?), dell’intenzione (cosa stiamo facendo?),
dell’affettività (quanto ci
vogliamo bene?) e del significato dei messaggi che
vengono scambiati (cosa ci
stiamo dicendo? Cosa ci stiamo comunicando? Cosa ci
sta succedendo?).
Tuttavia, affinché si sviluppi una buona sintonia, è
necessaria una deliberata
ricerca di condivisione (non si realizza naturalmente):
ciò implica un certo impegno di
tempo.
Se ogni bambino per crescere sano ha bisogno di
“essere con” qualcuno che si occupi
di lui, quel qualcuno dovrà “stare con” il bambino,
rinunciando inevitabilmente a
qualcosa.
www.educazioneemotiva.it