L’idea di sviluppare un corso specifico di questo tipo deriva dalla necessità oggettiva, per molti clinici del nostro settore, di acquisire strumenti pratici per operare attivamente ed effettivamente nel setting di coppia. Che si tratti di consulenza e/o supporto per lo psicologo o della strutturazione di un percorso terapeutico per uno psicoterapeuta, il lavoro con la coppia merita un approfondimento proprio per la complessità su cui si basa questo sistema.
Competenze specifiche in merito sono maggiormente acquisibili all’interno di determinati percorsi di formazione specialistica, tuttavia la domanda di intervento può pervenire anche al clinico che non ha conseguito specializzazioni, ma che si dedica al personale processo di formazione continua.
Obiettivi e Finalità didattiche:
All’interno del corso di formazione il professionista può acquisire nozioni, oltre che competenze pratiche, per accogliere la richiesta di consulenza di coppia, per gestire l’analisi della domanda e per definire le prime fasi di un percorso di supporto e/o di terapia (per il professionista specializzato) di coppia.
Obiettivo finale è quindi saper ri-definire la richiesta di aiuto e aiutare la coppia a costruire un obiettivo comune, che sia di unione o separazione rappresentano le fondamenta di un efficace intervento psicologico.
Programma:
- L’individuo e la coppia nel suo ciclo di vita
- La diagnosi relazionale della coppia
- La gestione della richiesta di consulenza con la coppia
- La strutturazione del colloquio con la coppia
- Genogramma e caso clinico
Destinatari:
Psicologi e Psicoterapeuti
Sono previsti Voucher formativi del valore della metà del costo originario!!!
Per info e adesioni contattare i numeri 349.5948873
Il colloquio psicologico con la coppia. Dal metodo alla pratica