Intervisione guidata per Psicologi e Psicoterapeuti

, ,
Psicologi in supervisione

Per migliorare le proprie competenze in ambito clinico ed accrescere la qualità della prestazione professionale la supervisione è uno strumento necessario oltre che utile.

Un professionista del campo psicologico e/o psicoterapeutico ha l’obbligo etico e morale di fornire al paziente  un contributo, nella sua crescita personale o nella comprensione e risoluzione dei suoi disagi, il più “generativo” possibile. Generativo nel senso di generare un movimento ideo-affettivo che favorisca il cambiamento dello stato di sofferenza o difficoltà.

Molteplici posso essere gli ostacoli che il professionista può trovarsi ad affrontare in questo compito, dall’emergere di risonanze emotive tra la storia del paziente e i propri vissuti personali irrisolti, a difficoltà legate ad una immagine professionale di sé ancora “acerba”.

L’attività di intervisione guidata, è un momento di confronto tra colleghi che si interfacciano su tematiche professionali.

I colleghi possono esporre le difficoltà riscontrate durante una situazione clinica, ed, attraverso lo scambio reciproco intercettare le proprie risorse celate o non ancora disponibili. 

Una risorsa ulteriore è rappresentata dalla presenza di due conduttori che aiuteranno i colleghi ad individuare le cause sottostanti i momenti di empasse clinica ed a sottolineare le risorse individuali a cui far ricorso.

Il potere del gruppo aiuterà ognuno dei partecipanti a consolidare le nuove consapevolezze pratico-emotive acquisite.

Formula organizzativa

A partire da sabato 11 Gennaio 2020. Ogni collega esporrà un caso per 50 minuti durante i quali descriverà la criticità riscontrata durante il lavoro, il proprio vissuto a riguardo e potrà confrontarsi con le riflessioni dei conduttori e del gruppo.

Gli incontri si svolgeranno ogni terzo sabato del mese ed avranno una durata variabile in base al numero di colleghi presenti.

I conduttori

Prof. Cesario Calcagni Psicoterapeuta – Docente presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia (Roma)

Dott.ssa Ivana Siena  Psicoterapeuta – Direttrice del Centro Psicoterapia Familiare di Pescara (PE)

I costi

Il costo del singolo incontro è di € 60 a persona per ogni incontro. L’intervisione avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di 5 colleghi. La conferma della propria presenza va data entro il martedì antecedente ogni appuntamento.

Luogo

Gli incontri di intervisione si terranno presso il Centro Psicoterapia Familiare a Pescara (PE), viale Giovanni Bovio, 94

Per info e adesioni contattare i numeri 349.5948873 e 347.3960608

Competenze

Postato il

Dicembre 5, 2019

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Call Now Button