La conduzione efficace del colloquio clinico psicologico

Questo corso deriva dalla necessità oggettiva di strumenti pratici per operare attivamente ed effettivamente dopo il conseguimento del titolo di studio in Psicologia.

Il corso intende quindi integrare le competenze formative acquisite nel percorso universitario riguardo all’utilizzo e alle finalità del colloquio clinico. Il colloquio clinico è la risorsa basilare per uno Psicologo che si cimenta in tutti gli ambiti di intervento a lui dedicati, che si tratti di consulenza psicologica, sostegno alla persona o famiglia, colloquio di selezione, colloquio psicodiagnostico e, laddove sussista il titolo di specializzazione, anche il colloquio psicoterapeutico.

Lo scopo di questo corso per psicologi è conoscere uno degli strumenti tipici della professione dello psicologo, il colloquio appunto, per poter formulare una diagnosi, per saperla restituire al paziente, per comprendere un caso clinico, ma soprattutto per essere in grado di entrare in relazione.

Obiettivi specifici del corso:

  • Gestione della Domanda da parte del richiedente attraverso i nuovi mezzi di comunicazione (e-mail, messaggistica, siti web dedicati);
  • Gestione della prima telefonata e l’accoglienza;
  • Strutturazione del primo incontro diretto;
  • Acquisizione di competenze sulla definizione del ruolo dello psicologo e della sua presentazione in seduta. Il linguaggio verbale e non verbale, l’uso della parola e del silenzio. Consapevolezza dello stile personale dello psicologo;
  • Analisi della domanda e definizione del contratto;
  • Acquisizione delle competenze di base per una buona promozione della figura professionale.

Per info e iscrizioni: http://www.igeacps.it/corso/corso-online-la-conduzione-efficace-del-colloquio-clinico-psicologico/

Competenze

Postato il

Settembre 9, 2019

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Call Now Button